caratteri ingranditi | alto contrasto | default

Danze Caraibiche

Le danze caraibiche sono Salsa, Bachata e Merengue. I corsi si tengono con incontri settimanali nei locali dell'Unione Italiana Ciechi ed ipovedenti di Torino in via Nizza 151. Tutte le danze migliorano la coordinazione ed i movimenti nello spazio, inoltre aiutano a sviluppare il senso del ritmo. I balli di coppia stimolano l’interazione non verbale tra due persone, dove il cavaliere porta la dama ad eseguire delle sequenze di movimenti che vengono chiamate figure. Per ultimo possiamo anche dire che con queste danze il cavaliere esprime ciò che la musica gli trasmette, in quanto è libero di eseguire le figure senza dover seguire una coreografia prestabilita. Partendo da questi presupposti utilissimi alle persone che non vedono o che vedono poco, la nostra Polisportiva, ha pensato di proporre ed organizzare corsi in tal senso. La nostra esperienza nasce nel 2010 e riscontra una grande adesione di soci. Istruttori dei corsi sono Laura e Giuseppe, competitori nella Federazione Italiana Danza Sportiva. Nell'anno 2010/2011 si sono classificati secondi nel circuito di Coppa Italia e terzi nel Campionato Italiano in classe A. Sono dei campioni che oltre ovviamente ad essere molto bravi e competenti, hanno dimostrato di essere dotati di grande sensibilità, intuito e serietà che hanno permesso loro di crearsi un metodo di insegnamento adatto ai non vedenti, pur essendo privi di esperienze nel campo della disabilità visiva.

Danze CaraibicheDanze Caraibiche

torna all'elenco delle attività



Danza del Ventre

praticata ormai da molti anni, coinvolge molte iscritte non vedenti e alcune amiche vedenti. Buoni i risultati ottenuti anche grazie alle istruttrici che, pur essendo prive di esperienza nell'interagire con persone non vedenti, sono riuscite a mettere a punto un' ottima metodologia di insegnamento..


torna all'elenco delle attività


Tango

esperienza che nasce negli ultimi anni, aiuta la coordinazione e l'intesa tra le persone. I corsi si tengono con incontri settimanali nei locali dell'Unione Italiana Ciechi ed ipovedenti di Torino in via Nizza 151. Molti non vedenti hanno aderito con impegno all'esperienza che prende il via da un progetto di uno studente laureando Suism di Torino, nel settembre 2013. La nostra Polisportiva quindi, sulla scia del successo ottenuto, propone, a partire dal mese di ottobre, corsi di Tango inclusivi, aperti a tutti coloro che vedono oltre la vista… L'invito a partecipare è quindi rivolto a tutti coloro che amano il tango e lo stare insieme, vedenti o non vedenti torinesi. La conduzione sarà sempre affidata all'ex studente Suism, ora laureato con pieni voti.

 

 

Se non riesci a visualizzare correttamente il video clicca qui

torna all'elenco delle attività